Orologio e cravatta: i due simboli dell’eleganza maschile diventano insegnamento di vita. in due conferenze-spettacolo tra Milano e Roma.
L’uomo con la barba è tornato in auge: i consigli per curarla al meglio, i migliori barbieri e un punto di vista femminile (controcorrente) sull’uomo barbuto.
Gli speakeasy stanno mandando in soffitta la cattiva moda dell’happy hour per un bere più rilassato. Richiamando l’antico piacere del «circolo» maschile
Hanno meno di 30 anni, vogliono fare i narratori e studiano per diventarlo. Siamo entrati alla scuola Holden di Torino,per capire perché ostinarsi a scrivere in un Paese che non legge.
Per i giovani che hanno un progetto da realizzare la destinazione è «Land for Dreamers». Land Rover li aiuterà in collaborazione con Arbiter.
Antonino Ubaldo Caltagirone ha messo nero su bianco le regole per imparare ad avere stile e arrivare al successo nella vita.
Un patrimonio che il mondo ci invidia trascinato verso un futuro incerto incapacità di gestione, manovre sottobanco. È ora di tornare a farlo correre!
Il Mercedes Benz Centre di Milano ospita Laureus F1 Charity Night, una serata per raccontare e sostenere i progetti di Fondazione Laureus Italia.
Il 1966 è l’anno della svolta: la profumeria maschile inizia a descrivere quattro tipi di uomo, che si accordano nella classificazione delle note olfattive.
Nel «Il cuoco universale. La cultura nel piatto» si torna al valore ultimo dei mestieri di cucina. Un libro fondamentale per andare oltre il mito degli chef mediatici.